Informatica
- A Sistemi e telecomunicazioni
- A1 Sistemi e modelli
- L1 I sistemi
- L2 Caratteristiche e comportamenti di un sistema
- L3 Sistemi di controllo a catena aperta e a catena chiusa
- L4 Classificazione dei sistemi
- L5 Rappresentazione dei sistemi con i modelli
- L6 Classificazione dei modelli
- Test A1
- A2 Gli automi
- L7 Introduzione agli automi
- L8 Rappresentazione di automi con i diagrammi degli stati
- L9 Costruzione del diagramma degli stati
- L10 Rappresentazione di automi con le tabelle di transizione
- L11 Gli automi riconoscitori
- L12 Automi di Mealy, di Moore e senza uscite
- Test A2
- A3 Principi di telecomunicazioni
- L13 La comunicazione
- L14 Trasmettitore e ricevitore
- L15 Il sottosistema canale
- L16 I mezzi trasmissivi
- L17 Il rumore di un canale
- L18 Multiplazione
- L19 Le reti di telecomunicazione
- L20 La commutazione
- L21 Trasmissione dei segnali digitali
- L22 Campionamento e quantizzazione
- Test A3
- A4 Il sistema computer
- A1 Sistemi e modelli
- B Numeri e calcolatori
- B1 Aritmetica del computer
- L1 Come contavano i nostri antenati
- L2 Sistemi addizionali e sistemi posizionali
- L3 I sistemi di numerazione decimale e binario
- L4 Conversione da binario a decimale e da decimale a binario
- L5 Aritmetica binaria: somma e prodotto
- L6 Aritmetica binaria: sottrazione e divisione
- L7 Il sistema ottale
- L8 Il sistema esadecimale
- Test B1
- B2 Le basi dell'informazione numerica e alfanumerica
- L9 Rappresentazione delle informazioni
- L10 Il codice
- L11 Codifica e decodifica dell'informazione
- L12 Rappresentazione delle informazioni alfanumeriche
- L13 Rappresentazione binaria dei numeri
- L14 Rappresentazione dei numeri reali
- Test B2
- B3 Codifica dell'informazione multimediale
- L15 La codifica delle immagini
- L16 I sistemi di compressione
- L17 La compressione delle immagini
- L18 Grafica raster e grafica vettoriale
- L19 I formati grafici delle immagini bitmat
- L20 Il formato JpPEG e la geometria frattale
- L21 La grafica tridimensionale e il rendering
- L22 L'audio digitale
- L23 I principali formati audio
- L24 il video digitale
- Test B3
- B4 Le reti di computer
- B1 Aritmetica del computer
- C Le basi della programmazione
- C1 Informatica e problemi C1-s
- L1 L'Informatica
- L2 I Problemi
- L3 Formulare e comprendere i problemi
- L4 La modellizzazione del problema
- L5 La strategia risolutiva, i metodi
- L6 Risolutore ed esecutore
- Test C1
- C2 Problemi e algoritmi C2-s
- L7 Descrizioni rigorose
- L8 L'algoritmo
- L9 Rappresentazione degli algoritmi
- L10 Variabili e costanti
- L11 Tipi di dati ed astrazione: il tipo intero
- L12 Tipi di dati ed astrazione: i tipi reale, carattere, stringa, booleano
- L13 Espressioni e loro valutazione
- L14 Le istruzioni operative
- Test C2
- C3 Strutture di controllo
- L15 L`arte di programmare
- L16 La programmazione strutturata e il costrutto sequenza
- L17 Il costrutto selezione
- L18 Algebra booleana e logica: introduzione
- L19 Algebra booleana e logica: altre funzioni e regole di precedenza
- L20 Il costrutto iterativo precondizionale
- L21 Il costrutto iterativo postcondizionale
- L22 I costrutti iterativi derivati
- Test C3
- C1 Informatica e problemi C1-s
- D JavaScript e le pagine web
- D1 Le basi del linguaggio JavaScript
- L1 Introduzione a JavaScript
- L2 Le istruzioni di output
- L3 Dichiarazione e utilizzo di variabili
- L4 Semplici istruzioni di input
- L5 Operandi e operatori di assegnazione e aritmetici
- L6 Operatori relazionali, logici e sulle stringhe
- L7 Le conversioni di tipo
- L8 Le istruzioni condizionali: il costrutto if..else
- L9 Le istruzioni condizionali: il costrutto switch
- L10 Le istruzioni iterative
- Test D1
- D2 Programmazione in JavaScript
- L11 Moduli HTML: campi di testo
- L12 Moduli HTML: caselle di controllo, di scelta alternativa e di selezione
- L13 Moduli HTML: pulsanti
- L14 Funzioni ed eventi
- L15 Variabili locali e variabili globali
- L16 Proprietà e metodi in JavaScript
- L17 Oggetti interni: String
- L18 Oggetti interni: Date e Math
- L19 Messa a punto di un programma JavaScript
- L20 Interazione con pulsanti e campi di testo
- L21 Interazione con aree di testo e caselle di controllo
- L22 Interazione con pulsanti di opzione
- L23 Interazione con liste di selezione
- L24 Validare l'input
- L25 Timeout e animazione di immagini
- L26 Un automa in JavaScript
- L27 Un altro automa in JavaScript
- Test D2
- D3 Disegnare con JavaScript
- D4 Il linguaggio HTML
- D1 Le basi del linguaggio JavaScript
file_page: